Ecco una guida completa e approfondita su come giocare ad uno dei giochi più popolari del momento, Among us, disponibile per PC, iOS e Android.
Nonostante Among Us sia stato pubblicato già dal 2018, solo negli ultimi tempi questo videogame ha riscosso un enorme successo che ha portato il gioco sulla bocca di tutti. Molto probabilmente il merito è da attribuire agli streamer italiani (nonostante non ci sia ancora la lingua italiana in gioco) che hanno saputo cogliere le potenzialità di un titolo del genere, soprattutto grazie alla possibilità di poter giocare in compagnia con i propri amici.
Magari ultimamente ne hai sentito parlare anche tu, ma non hai ancora chiaro come funziona. Non preoccuparti, ecco tutto quello che devi sapere per cominciare subito a giocare ad Among Us.
Come scaricare Among Us?
Come già detto sopra, il gioco è disponibile per PC, iOS e Android, se preferisci uno di questi ultimi due non hai nessun problema, poiché ti basta scaricarlo dagli store del tuo smartphone. Se invece sei su PC, avrai notato che il gioco, diversamente da iOS e Android, è a pagamento e costa € 3,99 su Steam.
Se invece vuoi giocare gratuitamente anche da PC, ti basterà scaricare l’emulatore di Android, BluetStacks, ed installare Among Us.
Cos’è e le regole generali
È un gioco multiplayer online con un totale di tre mappe, in questa guida andremo ad analizzare la più usata, The Skeld, qui i giocatori devono muoversi in un’ambientazione spaziale ma cartoonesca, all’interno di un’astronave bloccata e non funzionante.
Tutti i giocatori devono portare a termine determinati obiettivi, chiamati task, necessari per assicurarsi la vittoria della partita. Ci sono però gli impostori, giocatori che ricoprono il ruolo di sabotatori (che in base alle impostazioni della partita possono essere 1, 2 o 3) e che si nascondono quindi tra l’equipaggio.
Come iniziare a giocare
Per iniziare a giocare online selezioniamo per l’appunto la voce Online, qui ci troveremo davanti diverse opzioni. In alto possiamo scegliere e scrivere il nostro nome, in basso a destra c’è un’icona per selezionare la regione dei server (vi consiglio ovviamente di settare Europa).
Al centro dello schermo invece avremo queste 3 opzioni:
-
HOST – da qui possiamo creare una nostra stanza, i primi settaggi da impostare sono quelli della mappa, del numero degli impostori, la lingua della chat e il numero massimo di giocatori. Una volta creata la nostra stanza, in basso a sinistra, possiamo scegliere se lasciarla privata (e quindi condividere il codice in basso con gli amici che vogliamo fare entrare) oppure se impostarla su pubblica, scegliendo quest’ultima opzione ovviamente la nostra stanza apparirà a tutti e potrà entrare qualsiasi persona.
Avvicinandoci con il cursore al computer presente nella stanza, e premendo Customize in basso a destra, si aprirà una schermata per poter scegliere:
-
Color (colore del personaggio);
- Hat (cappello del personaggio);
-
Pet (animale di compagnia del personaggio);
- Skin (skin del personaggio);
- Game, dove sarà possibile modificare i parametri della partita, ovviamente quest’ultima opzione è disponibile solo se si è host della stanza.
-
Una volta impostati questi parametri e una volta che saranno il numero di giocatori da noi stabiliti (o il numero minimo di giocatori per poter iniziare), il pulsante con scritto Start diventerà cliccabile e premendolo partirà un timer di 5 secondi dopo i quali ovviamente si avvierà la partita. Ogni volta che un giocatore nella stanza esce o entra, il timer si azzererà e dovrai premere nuovamente su Start.
-
PUBLIC – cliccando su Find Game ci apparirà l’elenco delle partite già create disponibili online. In alto possiamo impostare i seguenti filtri: tipo di mappa, numero di impostori e lingua della chat, mentre in basso abbiamo l’elenco delle partite attualmente disponibili. Ricordati di cliccare le frecce verdi a destra una volta cambiati i settaggi in alto per aggiornare l’elenco delle partite.
Se cliccando su una partita compare questo messaggio: “The game you tried to join is full. Check with…” significa che la stanza ha raggiunto già il numero massimo di giocatori, dovrai quindi sceglierne un’altra.
Quando ci troviamo in una partita creata da altri, andando sul computer e cliccando su Customize, ovviamente non troveremo la voce Game per impostare i parametri della partita.
-
PRIVATE – cliccando su Enter Code possiamo scrivere un codice per entrare nella stanza creata da un nostro amico che ha condiviso con noi il codice della sua stanza. Anche qui ovviamente non possiamo cambiare i parametri della partita ma lo dovrà fare il vostro amico
Impostore o innocente
Una volta iniziata una partita ti apparirà subito una schermata con scritto se sei innocente (Crewmate) o un impostore (Impostor).
All’inizio vi troverete tutti in una stanza, intorno ad un tavolo rotondo con un pulsante rosso al centro, questo pulsante è quello che vi permetterà di richiamare l’Emergency Meetings, ovvero una riunione d’emergenza.
Ovviamente in base al vostro ruolo avrete compiti diversi da svolgere:
INNOCENTE: per vincere la partita hai due possibilità, o trovare e cacciare tutti gli impostori presenti, oppure completare tutte le task insieme ai tuoi compagni in giro per la mappa, ricorda che le troverai scritte in alto a sinistra e che si dividono in:
- Short – si possono risolvere in poco tempo e consistono in minigiochi;
- Long – sono leggermente più complicate e con più spostamenti tra le stanze per essere risolte;
- Common – sono task che condividono più giocatori ed hanno una durata media. Fai attenzione mentre fai le task, soprattutto le più lunghe, poiché l’impostore potrebbe approfittarne per ucciderti.
In alto a destra avrai a disposizione una mappa per vedere dove si trovano le task che devi completare e per capire dove ti trovi. Se invece sulla schermata appaiono delle frecce che lampeggiano gialle e rosse, dovrai recarti presso la zona indicata per risolvere l’emergenza che ha fatto partire l’impostore, che potrebbe essere a tempo, in questo caso, se tu o i tuoi compagni, non risolverete in tempo l’emergenza, avrete perso.
È importante anche tenere d’occhio la mappa che si trova nella stanza Admin, con il fine di rilevare i movimenti di un eventuale impostore. Tramite questa mappa è possibile vedere quanti giocatori si trovano in una determinata stanza, senza ovviamente vedere i nomi. Per utilizzarla basta andare sul lato sinistro del tavolo al centro della stanza e premere il tasto Admin. Un altro modo per tener d’occhio eventuali impostori è quello di utilizzare le telecamere presenti nella stanza Security, tramite queste telecamere potrete vedere alcune zone della mappa con i giocatori in chiaro, nelle telecamere potrai vedere se l’impostore uccide qualcuno o se utilizza qualche presa d’aria. Per visionarle basta avvicinarsi ai monitor in alto nella stanza e premere il tasto Security.
Se troverai un corpo in giro per la mappa ricorda di segnalarlo, cliccando su Report, per cominciare una discussione con gli altri membri dell’equipaggio. Consiglio: se non hai ancora dimestichezza con i nomi delle zone della mappa, poco prima di segnalare il corpo, leggi la scritta bianca in basso, in modo da poterla comunicare ai tuoi compagni.
Quando ti troverai nella chat, dopo un periodo di tempo che tu e il resto dell’equipaggio avrete per comunicare (stabilito dall’host della partita), potrete scegliere se votare una persona come impostore per cacciarla (cliccando su di essa e premendo il tasto verde), oppure se saltare il voto perché non siete sicuri, cliccando in basso su Skip.
Sei stato ucciso e ora sei un fantasma? Nessun problema, la partita non è finita qui, infatti, anche da fantasma, potrai continuare a completare le tue task, non potrai però partecipare alle discussioni dell’equipaggio (non potranno vedere ciò che scrivi nella chat) e non potrai votare, una volta finite le tue task dovrai solo attendere che il resto dell’equipaggio faccia il suo lavoro finendo le proprie o trovando e cacciando l’impostore o gli impostori. Inoltre essere fantasmi porta anche a dei vantaggi, infatti da fantasma è possibile attraversare le pareti ed essere più veloci di un normale giocatore.
IMPOSTORE: giocare ad Among Us come impostore è sicuramente una delle cose più divertenti dell’intero gioco. In questo ruolo dovrete farvi beffe degli altri giocatori, uccidendoli quando nessuno vi vede o convincendoli che l’impostore sia un altro giocatore innocente. Fare l’impostore però è anche più difficile e dovrete stare attenti quando vi muovete per non finire sotto l’occhio del ciclone.
Quando si è impostori è importante ricordare queste cose:
-
Tra un uccisione e l’altra hai un tempo stabilito dall’host della partita, ricorda quindi che non puoi mai uccidere due o più persone una dopo l’altra;
-
Usa i sabotaggi. Quando sei impostore in basso a destra avrai un tasto Sabotage, cliccandolo si aprirà una mappa con dei cerchi con le varie stanze che potrai sabotare:
-
Reactor: inizierà una fusione del reattore, se la crew non completerà la task entro la scadenza del timer, vinceranno gli impostori;
-
Communications: taglia le comunicazioni, le telecamere non funzioneranno fino a quando la crew non riattaccherà i cavi;
-
Electrical: spegne le luci fino a quando la crew non sistemerà i cavi, può essere utile per uccidere i membri dell’equipaggio nell’ombra, poiché tu vedrai la mappa più illuminata a differenza della crew;
-
O2: toglie ossigeno ai membri della crew, se non sistemano il guasto entro la fine del timer, vinceranno gli impostori;
-
Tutti gli altri cerchi chiuderanno le porte di quella determinata stanza per qualche secondo.
-
-
Usa le prese d’aria (Vent) per passare tra una stanza e l’altra velocemente e per scappare dopo aver fatto un’uccisione, ma attento, solo gli impostori possono usarle! Quindi se qualcuno ti vedrà usarle capirà automaticamente che sei tu l’impostore. Per usarle basta avvicinarsi con il personaggio alle prese d’aria e in automatico comparirà il tasto Vent in basso a destra al posto di Sabotage.
-
Fai finta di fare qualche task: anche quando sei impostore, in alto a sinistra troverai una lista di task (finte), che ogni tanto potrai far finta di svolgere, questo per far vedere alla crew che anche tu sei un membro dell’equipaggio che sta completando gli obiettivi e non destare quindi sospetti. Fai attenzione però, se il proprietario della partita ha attivato le Visual Tasks (ad esempio quella di sparare ai meteoriti) alcune animazioni sono visibili dall’esterno, quindi un membro della crew potrà capire se la stai facendo veramente, evita quindi di fingere con questo genere di task o probabilmente ti scopriranno.
Se verrai scoperto e cacciato, anche da impostore diventerai un fantasma e l’unica cosa che potrai fare è usare i sabotaggi per aiutare gli altri impostori, se l’impostore sei solo tu e vieni scoperto, la partità finirà.
Parlare e chattare
La comunicazione in questo gioco è importante, specie nelle sezioni più concitate. Al momento il gioco mette a disposizione solo una chat testuale che compare non appena si segnala un corpo o si convoca una riunione d’emergenza. Se volete comunicare verbalmente con i vostri amici dovrete per forza utilizzare altri programmi come TeamSpeak o Discord. Ricordatevi però di mutarvi durante il gioco e quando venite uccisi o cacciati; parlate solo quando c’è una discussione in corso all’interno del gioco.
Le impostazioni di una partita
-
Confirm Ejects: se questa impostazione è attiva, quando un membro dell’equipaggio viene buttato fuori, viene indicato se si trattava di un impostore oppure no, altrimenti compare un messaggio generico che il player è stato cacciato;
-
# Emergency Meetings: il numero di volte nelle quali ogni giocatore può convocare una riunione d’emergenza dal bottone centrale della mappa, se portato a 0 la feature viene disabilitata
-
Emergency Cooldown: i secondi dopo i quali è possibile chiamare una riunione di emergenza dopo la fine di un’altra convocazione ;
-
Discussion Time: il tempo di discussione prima dell’inizio del voto per l’espulsione;
-
Voting Time: il tempo nel quale si può votare l’espulsione dei giocatori (è comunque possibile continuare la discussione);
-
Player Speed: la velocità dei giocatori, l’impostazione di base è 1,0x;
-
Crewmate Vision: il campo visivo dei membri dell’equipaggio;
-
Impostor Vision: il campo visivo degli Impostori;
-
Kill Cooldown: il tempo che ogni Impostore deve aspettare per effettuare una nuova uccisione dopo averne già fatta una;
-
Kill Distance: la distanza dalla quale gli Impostori possono uccidere i membri dell’equipaggio, corta, media o lunga;
-
Visual Tasks: abilita o disabilita le task che è possibile vedere che i giocatori siano effettivamente svolgendo (come lo Scanner e i Rifiuti);
-
Common Tasks: numero di task dalla durata media che sono condivise da più giocatori;
-
Long Tasks: numero di task dalla durata lunga;
-
Short Tasks: numero di task dalla durata breve.
Altre modalità
Oltre alla modalità online, nella schermata principale, troverai anche le seguenti voci:
-
Local: questa modalità serve per giocare in ‘locale‘, basterà collegarsi alla propria rete WiFi, creare la partita cliccando su Create Game, ed indicare alle persone che si trovano con noi di collegarsi alla nostra stessa rete WiFi e di cliccare su Local, in questo modo potrete giocare tutti insieme ma privatamente, con il vostro WiFi che fa da server;
-
Freeplay: cliccando su Freeplay potrai scegliere una mappa dove poter giocare liberamente, ovviamente da solo e offline. Questa modalità è molto utile se sei agli inizi del gioco e vuoi conoscere meglio le varie mappe. Potrai anche svolgere delle task che il sistema ti darà di default. Per cambiarle, e per passare da innocente ad impostore, basterà avvicinarti al PC presente vicino lo spawn, in Cafeteria, e premere il tasto Customize in basso a destra. Qui potrai selezionare le task da aggiungere o togliere (suddivise per cartelle/stanze) e potrai diventare impostore o meno cliccando sull’icona rossa Be_Impostor.exe.
Pulsanti, indicatori e icone nel gioco
Impostazioni – tramite questo tasto è possibile aprire le impostazioni di gioco, possiamo scegliere se usare il Joystick (possiamo anche cambiarne la grandezza) o il Touch per controllare il nostro personaggio; cambiare il volume degli effetti (SFX) o della musica (Music); scegliere se censurare la chat da parole offensive; possiamo infine scegliere se abbadonare la partita (Leave Game) o ritornare al gioco (Return to Game). Attenzione però, se abbandoniamo troppe partire il gioco ci bannerà per qualche minuto.
Store – da qui è possibile accedere al negozio dove potremo acquistare (con soldi reali): cappelli, animali da compagnia e skin per il nostro personaggio.
Mappa – tramite questa icona è possibile accedere alla mappa mentre ci troviamo in gioco, per vedere dove dobbiamo andare per completare le task;
Chat – tramite questo pulsante possiamo accedere alla chat per conversare con gli altri membri dell’equipaggio, compare solo quando si avvia una discussione, tramite un corpo che è stato segnalato o tramite una riunione d’emergenza;
Kick – questo tasto permette di cacciare un giocatore molesto, che sta disturbando gli altri o che magari ci mette molto tempo per votare o non vota affatto, servono i voti di almeno 3 giocatori per espellere il disturbatore;
Server – tramite questo tasto è possibile cambiare la regione dei server di gioco. Ovviamente se ci troviamo in Italia dovremo impostarli su Europe;
Statistiche – possiamo premere questo pulsante per accedere alle statistiche del gioco, per vedere vittorie, uccisioni ecc.
0 commenti